“Somiglianze” di Pietro Pancamo (dalla raccolta “Manto di vita”)
“Zona Poesia Libera” è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Pietro Pancamo, poeta e di professione editor, per la sua lirica Somiglianze estratta dalla silloge Manto di vita, LietoColle edizioni, 2005. (Nell’immagine la copertina del libro)
Somiglianze
A quest’ora
ogni paese
è un fagotto
di stelle e di buio.
Ma lo è pure
questo cielo vagabondo
(guscio d’aria e di respiri)
che stringe in un solo mondo
città, mari e tempeste.
Ma lo è pure
questa via
(intirizzita di pioggia)
col suo buio
incatenato ai lampioni
e un po’ di stelle
che sussurrano al mio palazzo
la ninna nanna:
vedo tante finestre
chiuse fra perimetri di sonno.
A quest’ora
ogni uomo
è un fagotto
di buio e di stelle.
* * *
Per gentile concessione di Pietro Pancamo e LietoColle edizioni
NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Pietro Pancamo (1972) è un editor con regolare qualifica professionale. Coordina la sezione-poesia del mensile italo-olandese «Il Cofanetto Magico» e su «EffettoTre», mensile concepito per il personale della Regione Carabinieri Sicilia, è titolare della rubrica «Effetto… letteratura». Scrive inoltre per il blog «Signoradeifiltri» ed è autore del volumetto di versi Manto di vita (LietoColle), nonché della raccolta di novelle Sia fatta la tua comicità (Cletus production).
Su Maratea Web Radio, cura la rubrica letteraria “(Pod)cast away”. Per Radio Big World (emittente italofona di Madrid) e “Beyond Thirty-Nine” (ex piattaforma culturale di Hong Kong, fondata da un romanziere della Mursia editore), ha rispettivamente condotto il programma mensile “The Big World of Poetry and Fiction” e il podcast in inglese “Good Mo(u)rning, Italy!”.
Con la silloge di poesie Il silenzio stonato (Edizioni Thyrus) ha vinto il Premio letterario “Città di Torino”, giungendo poi secondo al “Trofeo Medusa Aurea” (concorso, quest’ultimo, indetto dall’Accademia internazionale d’arte moderna di Roma).
Nel tempo, è stato direttore editoriale della rivista internazionale «Niederngasse» e caporedattore per la poesia dell’e-zine «Progetto babele». Ha anche collaborato, come recensore, col sito dell’edizione fiorentina del «Corriere della Sera» e, come redattore, con «Viadellebelledonne», per anni uno dei blog letterari più seguiti in Italia.
Dopo essere stato incluso nell’antologia Poetando (Aliberti), curata da Maurizio Costanzo, s’è visto pubblicare una breve raccolta di versi dal blog «Poesia» della Rai e dedicare una puntata del programma “Poemondo” dalla radio nazionale della Svizzera italiana.
Oltreché nel portale de «Il Fatto Quotidiano», suoi testi sono apparsi su «Poesia» (Crocetti Editore),
«Atelier», Tuttolibri, «Gradiva», «Vibrisse», «La poesia e lo spirito», «El Ghibli», «GraphoMania», «La Mosca di Milano» (Edizioni la vita felice), «IF. Insolito e Fantastico», «FantasyMagazine», «Il Paradiso degli Orchi», «Diogen» (periodico di Sarajevo, fra i più importanti d’Europa), «Filling Station» (quadrimestrale canadese), «Il-Pont» (trimestrale maltese) e «Philos» (rivista brasiliana di Recife).