“Se questa è natura” di Emanuele Hazan

se-questa-e-natura-di-emanuele-hazan
Se l’aria anima esseri in superficie, / s’aggrovigliano radici all’interno: / Nascono fiori, e sotto avide serpi…
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Emanuele Hazan per la sua lirica Se questa è natura. (Immagine di proprietà del blog)

Se questa è natura

Se l’aria anima esseri in superficie,
s’aggrovigliano radici all’interno:
Nascono fiori, e sotto avide serpi
si insinuano a succhiar vital fluido.

Estirpiamo le erbacce! esse intrecciano
trame grottesche, attorcigliando fili
in sculture orride e moleste; pare
che spirito d’Averno rivendichi
e tiri a sé, coi suoi tortuosi artigli
le vite pallide di fiori stanchi.

Muore così il pensier nostro ove vaqui
giungono i desideri, che nascondono,
in complesse fortezze minacciose,
realtà sterile, denudata e abbattuta.

Chiede pietà, ha il respiro soffocato,
morente un fiore, all’esterno appassisce:

non ha di che nutrirsi,
già una mostruosa mano
cinge il fragile corpo,
percosso da brividi

Nutre la terra con la sua pochezza ora,
mentre il vento incurante, annega l’anima.

Oh Natura, quaggiù vita non veggio,
ma rimirar posso ver lassù sordo
moto celeste d’astri solitari,
lumi silenti ch’empiono la notte,

Ogn’ombra move luce nella sfera:
vibrar d’istanti, al suono dei cristalli,
svela il passar del tempo in stanze torbide;
orchestre di colori immaginari,
riflessi in superficie da acque fredde,
sfocano il nostro agir. Lontano muore

timido seme, s’è perso nei rovi:
accorri! aspra erba mortale l’adombra.
Non v’è cosa più cara: nasce vita
in sterminato oblio, morte ch’avanza

pretese per il tempo addietro che fu;
dimenticato, l’uomo trae virtù

dall’unica coscienza
dolce frutto dell’albero
c’ha rami per radici
nato per l’altrui sforzo.

Arde in un cuor libero dalle tenebre,
passato dolor e gioia presente

* * *

Per gentile concessione di Emanuele Hazan

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.

Potrebbero interessarti anche...