“Ogni cosa è in cammino” di Guglielmo Aprile

zpl-zona-poesia-libera
Anche nei tempi di siccità, / quando il coro dei sassi smentisce ogni promessa d’acqua / ed è unanime l’ingiallire delle stoppie,…
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio il nuovo entrato Guglielmo Aprile, poeta di origini napoletane, per la sua lirica Ogni cosa è in cammino tratta dalla raccolta Il sentiero del polline, Kanaga Edizioni, 2020. (Immagine di proprietà del blog)

Ogni cosa è in cammino

Anche nei tempi di siccità,
quando il coro dei sassi smentisce ogni promessa d’acqua
ed è unanime l’ingiallire delle stoppie,

tu avanza e non chiederti dove,
segui solo il lampo, laggiù
sui colli turchini che danza;

come gli elefanti che aspettano prima o poi la pioggia,
fedeli ai loro millenari
greti d’ossa.

Sonnambuli procediamo ma è presto
chiedersi verso dove, lo sapremo
solo una volta arrivati.

* * *

Per gentile concessione di Guglielmo Aprile

NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Guglielmo Aprile è nato a Napoli nel 1978. Attualmente vive e lavora a Verona. È autore di raccolte di poesia: Nessun mattino sarà mai l’ultimo (Zone, 2008), L’assedio di Famagosta (Lietocolle, 2015), Calypso (Oedipus, 2016), Il talento dell’equilibrista (Ladolfi, 2018), I masticatori di stagnola (Lietocolle, 2019), Il giardiniere cieco (Transeuropa, 2019), Farsi amica la notte (Ladolfi, 2020), Teatro d’ombre (Nulladie, 2020), Il sentiero del polline (Kanaga Edizioni, 2020), Falò di carnevale (Fara Editore, 2021), Thanatofobia (Edizioni Progetto Cultura, 2022). Scrive saggi critici su riviste; tra i suoi campi di interesse, la poesia del Novecento, oltre a vari studi su alcuni classici della tradizione letteraria italiana (D’Annunzio, Luzi, Boccaccio, Marino).

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.

Potrebbero interessarti anche...