“Nevicata” di Fabio Strinati
“Zona Poesia Libera” è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Fabio Strinati, poeta e compositore marchigiano, per la sua lirica Nevicata. (Nella foto Fabio Strinati, l’immagine è di proprietà dell’autore)
Nevicata
Brevi notti sopra cornicioni imbiancati,
trascorrono le ore, si dividono
fiocchi di neve e scultori;
un libro, mimico, con parole scritte in nero
sopra pagine ingiallite da soffusi lampioni
risuonano gli echi sotto l’arco d’un violino,
liturgico, un campanile di memoria
in un’ora assottigliata dall’istante.
Imperversano venti e scorribande, vie
intasate guarnite d’inverno
ai bordi delle strade un biglietto, di vetro
una bottiglia, una pergamena
la sua musica dolce innamorata della sera.
Breve biografia
Fabio Strinati, poeta, compositore, nasce a San Severino Marche il 19 gennaio 1983 e vive ad Esanatoglia, un paese della provincia di Macerata nelle Marche.
Strinati è presente in diverse riviste ed antologie letterarie. Da ricordare Il Segnale, rivista letteraria fondata a Milano dal poeta Lelio Scanavini. La rivista Sìlarus fondata da Italo Rocco. La rivista culturale Odissea, diretta da Angelo Gaccione. Carmilla on line, webzine fondata da Valerio Evangelisti. La rivista Argo. È stato inserito da Margherita Laura Volante nel volume Ti sogno, Terra, viaggio alla scoperta di Arte Bellezza Scienza e Civiltà, inserito nei Quaderni Del Consiglio Regionale delle Marche.
Sue poesie sono state tradotte in lingua spagnola e romena.
È inoltre il direttore della collana poesia per Il Foglio Letterario.
Pubblicazioni
2014: Pensieri nello scrigno. Nelle spighe di grano è il ritmo (Il Foglio Letterario)
2015: Un’allodola ai bordi del pozzo (Il Foglio Letterario)
2016: Dal proprio nido alla vita (Il Foglio Letterario)
2017: Al di sopra di un uomo (Il Foglio Letterario); Periodo di transizione (Bibliotheca Universalis Bucarest); Aforismi scelti Vol.2 (Il Foglio Letterario)
* * *
Per gentile concessione di Fabio Strinati