“M’ama… non m’ama… o viceversa?” di Max Luciani

mama-non-mama
“Zona Poesia Libera” è la speciale rubrica dedicata alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Max Luciani di Milano, freelance journalist, poeta, scrittore, responsabile Ufficio Stampa del blog di cultura Odissea, per la sua lirica M’ama… non m’ama… o viceversa?, scritta in occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2019. (Immagine di proprietà di Max Luciani)

M’ama… non m’ama… o viceversa?

Questa è la storia di una margherita
nata per caso in un prato sperduto,
tra fiori morbidi come il velluto,
mille colori e una fervida vita.

Presto si accorse con molto stupore
tra tutti i fiori comuni e anche rari,
aveva i petali in numero pari
e pensò subito a un piccolo errore.

Sperò per giorni contando le ore
di essere colta da mano fatata,
e dopo essere stata sfogliata,
di regalare conferma d’amore.

Ma nonostante quel bel panorama,
dicevan tutti gli abitudinari:
che me ne faccio dei petali pari
se poi alla fine mi resta un “non m’ama”?

La margherita rimase nel prato,
triste, delusa ed un po’ sconsolata
perché nessuno l’aveva sfogliata,
già prevedendo il finale scontato.

Ma quando ormai si temeva già il peggio,
venne raccolta da un giovane matto
che incominciando a sfogliarla distratto,
cambiò l’inizio del proprio conteggio.

È grazie a questo che la margherita
donò un finale per niente scontato
e quando venne gettata nel prato
era un po’ stanca ma assai divertita.

Quando la donna dalla falce scura
la vide ridere anche in fin di vita,
ne fu sorpresa e disse: “Margherita!
Torno più tardi… non aver paura!!!”

* * *

Per gentile concessione di Max Luciani

Per seguire l’autore su Facebook: www.facebook.com/maxluciani.odisseaweb

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.