“L’innocenza” di Gian Luca Guillaume

zpl-zona-poesia-libera
L’innocenza, signore, è troppo sconvolta: / troppo poco diffida del peccato, / troppo velocemente mette le piume e vola via;…
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio il nuovo entrato Gian Luca Guillaume, poeta torinese, per la sua lirica inedita L’innocenza. (Immagine di proprietà del blog)

L’innocenza

L’innocenza, signore, è troppo sconvolta:
troppo poco diffida del peccato,
troppo velocemente mette le piume e vola via;
più la si soffoca più impreca
fino a consumarsi midolla e ossa.
Le vietano, alla fine, di dire la sua,
e così male il suo parlare ascoltano.
Così, signore, l’innocenza si allontana
da noi tanto più l’età avanza
e ogni nostra opera fattamente compiuta
risulterà assente e piatta,
pietra difficile da sollevare.

* * *

Per gentile concessione di Gian Luca Guillaume

NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Gian Luca Guillaume (Torino, 1984).
Autodidatta per natura e bibliofilo per passione, ha cominciato a cimentarsi nella scrittura in versi intorno ai ventun anni, pubblicando poesie in varie antologie, quotidiani, blog e riviste letterarie («La Repubblica», «L’Altrove — Appunti di poesia», «L’Osservatorio Letterario di Ferrara», «Riscontri», «Nuova Euterpe», «Poesia Ultracontemporanea»). Ha seguito corsi di correzione di bozze ed editing presso la scuola FirstMaster. Collabora al blog «L’alcova letteraria» e al sito «Costruttori di Mondi» in veste di recensore e di editor di poesia. Ha tre pubblicazioni all’attivo: Lascivi intendimenti (Puntoacapo, 2022), Le burle del pastore (Nulla Die, 2021) e L’oscurità tra le foglie (Nulla Die, 2017).

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.