La 2a poesia da “Ciò che è rimasto” di Marco Verrillo

ciò-che-è-rimasto-di-marco-verrillo
Di affermativo ho solo il tempo. / il passato che tarda a passare, / che mi tiene per la maglia…
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Marco Verrillo, Simona Mirabello dell’Ufficio stampa e l’editore per aver gentilmente concesso la pubblicazione della 2a poesia tratta dall’ultimo volume di poesie (leggi comunicato stampa) Ciò che è rimasto, Scrivere Poesia Edizioni, 2023. (Nell’immagine la copertina del libro)

Di affermativo ho solo il tempo.
il passato che tarda a passare,
che mi tiene per la maglia.
Nell’antinomia dolce del presente
legato ai tuoi occhi assoluti
netti, notturni,
una croce di pelle sulle labbra.

Olcella 7/12/22 12:00

* * *

Per gentile concessione di Marco Verrillo, Simona Mirabello dell’Ufficio stampa e Scrivere Poesia Edizioni

NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Marco Verrillo nasce a San Giovanni a Teduccio, periferia est di Napoli, nel 1978.
Già dall’età di 10 anni si appassiona alla scrittura di testi e poesie.
Presto si presentano le prime occasioni per far conoscere al pubblico i suoi scritti attraverso readings e letture. Alcune sue poesie vengono tradotte in lingua rumena e inserite in un’antologia italo-rumena intitolata Sentiment latin – Sentimento latino.
Nel 2004, presso la sala consiliare della città di Pomigliano d’Arco (NA) partecipa al Premio internazionale “Città di Pomigliano d’Arco”, con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.
Ha pubblicato Cose che dicono niente (2011), Carni Raccolte (IVVI, 2020) e Le Forme di un corpo (pubblicazione indipendente, 2022). La sua prima collaborazione con SP è Hai disarmato il mio tempo (2022).

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.

Potrebbero interessarti anche...