“Il rito degli anniversari”, editoriale di Luigi Giurdanella de I Poeti dell’Ariete News
Il rito degli anniversari, titolo dell’editoriale di gennaio 2018 scritto da Luigi Giurdanella per il giornalino «I Poeti dell’Ariete News». Gli incontri di letture del gruppo I Poeti dell’Ariete si tengono una volta al mese nel salone del Gran Caffè al Foro Foro Buonaparte, 67 – Milano – MM1 Cairoli. Il prossimo incontro è in programma mercoledì 14 febbraio dalle ore 17.30. (Nella foto il logo del Gruppo)
L’anno appena passato, per noi “Poeti dell’Ariete”, è stato un anno ricco di umane esperienze e sperimentazioni poetiche. Basta far scorrere col pensiero, uno per uno i nostri incontri appena trascorsi per rendersene conto. Certamente un anno non è solo incontri di poesia: avversità e dispiaceri ci hanno angustiato, ma anche gioie e soddisfazioni ci hanno allietato, almeno spero. Bisogna però lasciarsi alle spalle tutte le cose brutte dell’anno passato, tenendo presente che ogni fine è solo un nuovo inizio. Un anno nuovo è come un libro bianco: la penna è nelle nostre mani e per noi poeti è l’occasione giusta per scrivere tante nuove poesie (per stimolare l’ispirazione ci penserà il tema che assegneremo ad ogni incontro). Un nuovo anno comporterà ulteriori sfide e altri progetti da realizzare. Per noi poi, della redazione de «I Poeti dell’Ariete News», è un anno da celebrare. Desidero attirare la vostra attenzione su quel numero che trovate nella testata del nostro “giornalino”: Anno 20! Ciò vuol dire che siamo al ventesimo anno di pubblicazioni de «I Poeti dell’Ariete News». È tradizione che i numeri rotondi (base del sistema metrico decimale) si festeggino, in quanto si è raggiunto, con il numero significativo di anni, un traguardo. E così, dal lontano 1998 (anno zero), si è proseguito, quasi ininterrottamente fino ad oggi, con ben 136 numeri. Una delle più importanti prerogative del giornalino, come familiarmente viene chiamato, è quella di raccogliere e pubblicare gli elaborati che i partecipanti agli incontri di lettura libera di poesia a tema, presentano e recitano. Ma è bene precisare che per noi “Poeti dell’Ariete”, non è una semplice raccolta dei testi ma, tenendo insieme in un unico sguardo, le varie espressioni poetiche e le poliedriche personalità dei partecipanti, diventa un importante documento di tanta e varia umanità, pronta a mettersi in gioco, coinvolgendo gli altri nelle proprie emozioni, affanni, sentimenti, gioie e dolori, con il mezzo comunicativo per eccellenza: la Poesia.
Se il giornalino è un’emanazione degli incontri di lettura libera di poesia a tema, ne consegue che le nostre manifestazioni poetiche si concretizzano grazie a questa tanto stimata ed amata pubblicazione. Così le pagine del nostro Giornalino diventano luogo d’incontro, dove convive tanta umanità poetica. Pertanto se abbiamo raggiunto tale ragguardevole traguardo è merito di tutti voi, cari poeti. Ricordare questo anniversario è anche soffermarsi a riflettere sulle peculiarità del gruppo “I Poeti dell’Ariete”. Sono oltre venti anni che noi “Poeti dell’Ariete”, con i nostri incontri di “Lettura libera di poesia”, siamo presenti ed attivi nel panorama culturale milanese, dando la possibilità a tutti i poeti di farsi ascoltare. Questi incontri, frutto della disinteressata e gratuita attività, che il gruppo svolge con grande impegno, rappresentano una piccola preziosa radice che con la sua linfa alimenta la Poesia, tenendola in vita. Incontri di grande vitalità, che si caratterizzano per il senso di comunità, solidarietà, cordialità e soprattutto per la completa libertà di espressione. Incontri che nascono da quella cultura poetica appartata, ignorata e per niente valorizzata, ma che rende la nostra società migliore! Ecco perché richiamiamo orgogliosamente il nostro passato, non con sterile atteggiamento di nostalgia, ma con la voglia di continuare a credere nel valore della poesia come crescita personale e di gruppo, perché da lì prendono il via i nostri valori guida, che ci accompagneranno anche nel nuovo anno. A tale proposito dice Kierkegaard: “La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti”. Questi nostri incontri e il nostro giornalino, con il loro carico di speranze, desideri, gioie e dolori, sono un vero sguardo sull’animo umano; sì, l’animo: la parte nascosta ed essenziale di noi! Augurando lunga vita a «I Poeti dell’Ariete News», che in tanti collezionano con accortezza ed amore, un grazie di cuore va a tutti voi che collaborate, non solo con le poesie, ma anche con interventi e scritti vari, un grazie particolare al supervisore Luigia Ceriotti, alla quale non sfugge una virgola. Se è vero che si ha sete di acqua, fame di cibo, si ha anche tanto bisogno di poesia: vorrei condividere con voi tutti il sogno di poter salvare il mondo con un pugno di poesie. Buon 2018 pieno di versi!
Luigi Giurdanella
* * *
Per gentile concessione del gruppo “I Poeti dell’Ariete”