“Ibisco” di Selene Pascasi

la-poesia-di-selene-pascasi

Pensa all’allarme della decenza violata. / Accusa l’eleganza di averti tradito. / Cancella poi ogni traccia di te….
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio Selene Pascasi, avvocato, giornalista per «Il Sole 24 Ore», critico musicale, per la sua lirica Ibisco tratta dal volumetto poetico A un ricordo da te (Scrivere Poesia, 2022). (Nell’immagine la copertina del libro)

Ibisco

Pensa all’allarme della decenza violata.
Accusa l’eleganza di averti tradito.
Cancella poi ogni traccia di te.
Rovista la perdizione aliena.
Bisbiglia l’intelletto cavo.
Sfigura l’eclisse flebile.
Odia i brevi traguardi.
Lacera lo sgomento.
Respira un ibisco.
Sciupa le pause.
Sii per te cura.
Bacia ancora.
Ama di più.
Rinasci.
Vola.

* * *

Per gentile concessione di Selene Pascasi, Simona Mirabello dell’Ufficio stampa e Scrivere Poesia

NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
È autrice di La persona oggetto di reato (Giappichelli, 2011), Sanity and Insanity in a Criminal Trial (Atlanta, 2012), e delle sillogi Con tre quarti di cuore (Galassia Arte, 2013), Come piuma sulla neve (Ursini, 2018), l’aforismario In attesa di me (Rapsodia, 2015), i romanzi Dimmi che esisto (La Gru, 2018) da cui è tratto il docufilm Musicanti e Attese verticali (Libero Marzetto, 2021).

Vince il “Luca Romano”, il “Per troppa vita che ho nel sangue”, il “Merini”, lo “Zirè d’oro”, il “Ciò che Caino non sa”, la Targa “Perillo”, il “Kalos” e il Premio della Critica “Overdose di cultura”.

La sua ultima silloge è Senza me (Eretica, 2021) e ha partecipato all’antologia poetica Cuori a Kabul (Graphe.it, 2021). Con A un ricordo da te esordisce con i tipi di Scrivere Poesia e dedica la silloge ad Airalzh per la ricerca scientifica contro l’Alzheimer.

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.

Potrebbero interessarti anche...