“Full immersion” di Giorgio Montanari

zpl-zona-poesia-libera
In autostrada, fari spenti. Notte. / L’ipnotico rumore delle ruote. / Mezzanotte. Miliardi di diamanti…
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio il nuovo entrato Giorgio Montanari, poeta di Parma, per la sua lirica Full immersion tratta dalla silloge Abituarsi all’invisibile, pref. di Paolo Ruffilli e postf. di Marco Bini, Giacovelli Editore, 2022. (Immagine di proprietà del blog)

Full immersion

In autostrada, fari spenti. Notte.
L’ipnotico rumore delle ruote.

Mezzanotte. Miliardi di diamanti
incastonati nella volta cupa.

Costellazioni. Centodieci all’ora.
Full immersion. Quattro ruote. Angosce.

Un gioco d’ombre, un fantasma avanza
nella fantasia degli anni persi.

Affanno terso. Orme. Nell’immenso
cielo notturno si vedono meglio…

Centotrenta all’ora. Fari spenti. O spettri?
Nell’immenso cielo buio, ecco: le stelle.

* * *

Per gentile concessione di Giorgio Montanari

NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Giorgio Montanari è nato a Parma nel 1982, dove vive, lavora come impiegato commerciale e collabora con testate giornalistiche.
Ha pubblicato le sillogi poetiche Finzioni di Poesia (2018), Nella Purezza (2019), Abituarsi all’invisibile (2022), la plaquette Impressioni Francesi (2021), e i libri illustrati per bambini Pizza Story (2019) e Di tutt’altra pasta (2022). Il 2022 segna anche l’esordio in narrativa con Grand Hotel dei Ricordi.
Il suo sito è: www.giorgiomontanari.it

Commenti disattivati sul sito. Per tua comodità, scrivi il commento sulla pagina Facebook di Calcio alla Poesia. Grazie.