“Due” di Gianni Marcantoni
Due alberi diventano due colombi bianchi / che appoggiano beatamente / su una barca piena di limoni,…
“Zona Poesia Libera” è lo speciale spazio dedicato alle poesie degli amici poeti. Ringrazio il nuovo entrato Gianni Marcantoni, poeta marchigiano, per la sua lirica Due tratta dalla plaquette Panorama dei lumi, Puntoacapo, 2021. (Immagine di proprietà del blog)
Due
Due alberi diventano due colombi bianchi
che appoggiano beatamente
su una barca piena di limoni,
la corrente li stanno spingendo via dalla riva,
ma i colombi non vogliono salvarsi
e vengono portati lontano dalla luce,
verso le ispide pendici sconosciute.
Il siero del sangue circola sotto
una sinistra brina, che sembra
accendere lunghi lamenti inguaribili.
Buio dai sentieri fatiscenti
mi hai condotto fra le mura di un paese
che grida pietà e innocenza,
nei campi sperduti, dove un Dio
vi ha costruito una dimora di terra,
ma le tante parole senza segni
hanno solcato i miei percorsi
per ridurmi a un manipolo di carne.
* * *
Per gentile concessione di Gianni Marcantoni
NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Gianni Marcantoni è nato nel 1975 a San Benedetto del Tronto e vive nelle Marche. Laureato in giurisprudenza, ha iniziato fin da adolescente a comporre versi.
Le sue opere poetiche: Al tempo della poesia (Aletti, 2011), La parete viva (Aletti, 2011), In dirittura (Vertigo, 2013), Poesie di un giorno nullo (Vertigo, 2015), Orario di visita (Schena, 2016), Ammessi al paesaggio (Calibano, 2019), Complicazioni di altra natura (Puntoacapo, 2020), Panorama dei lumi (plaquette, Puntoacapo, 2021). Inserito nella Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei (Aletti, 2017) nonché su Italian Poetry, sito ufficiale dei poeti italiani dal novecento ad oggi, diviene nel 2020 co-fondatore di «Wikipoesia». Sue citazioni e liriche compaiono in diverse antologie AA.VV, cataloghi d’arte, siti poetici, blog letterari, periodici e riviste, in cui sono presenti delle recensioni («La Poesia», «Pensieriparole», «Scrivere», «Frasi celebri», «Aforismi Frasi», «Poesia» di Luigia Sorrentino-Rai news, «Poesia ultra contemporanea», «Apparenze», «L’Altrove–Appunti di poesia», «Inverso – Giornale di poesia»; «Punto Almanacco di poesia», «L’Ottavo», «Cartesensibili», «Esteticamente», «Alma Poesia», «The bookish explorer», «la Voce delle Marche», «Roma Capitale Magazine», «Soundcloud», «Literary», «VivereFermo», «L’Attualità – Periodico di società e cultura», «Shockwave Magazine», «Alessandria Today», «Leggere:tutti», «Oubliette Magazine»…). Ospite in alcune rubriche letterarie, ha ricevuto vari premi e riconoscimenti.